Il contesto
Un condominio dei tanti che hanno invaso Cervinia negli anni 60-70. Uno dei pochi che, rivalutati oggi, può essere considerato una pregevole opera lasciata dal modernismo, alla stregua di esempi non lontani di Albini e Mollino, capace di integrarsi nel paesaggio e nascondersi nel bosco di conifere.La richiesta
Un piccolo appartamento, tagliato bene ma con finiture ormai passate, richiede per essere affittato un nuovo equilibrio di materiali e forme adatte per un gusto internazionale.Il progetto
Un approccio che si rifà agli alloggi nordici, caldi ma allo stesso tempo essenziali e rigorosi. Una palette di colori che si muove fra il bianco caldo, il legno nelle tonalità chiare e le nouances pastello calibrate per l’arredamento. Per il pavimento si è optato per un grès resistente ed elegante con finitura rovere. La cucina è progettata su misura per ricavare il massimo dallo spazio disponibile, così come il bagno cieco, che grazie alle piastrelle bianche rivive e si amplia. Un progetto che si è ispirato allo yacht design per scovare soluzioni smart con spazi e budget definiti. Progettisti: Atelier delle Verdure Incarico: Progetto preliminare, definitivo, esecutivo, direzione lavori Cliente: Privato Collaboratori: Maria Letizia Tedeschi Fotografo: D. Riera e L. Nova Superficie: 40 mq